HUB Academy

Formazione aziendale

Sicurezza sul lavoro

In materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nel rispetto del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. HUB Academy mette a disposizione il suo catalogo corsi che puoi scaricare da qui.

Apprendistato professionalizzante

La Regione Abruzzo ha emanato Linee Guida per l’Apprendistato approvate con DGR 867 del 20 dicembre 2016 nelle 3 tipologie di apprendistato:

  1. I livello, per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  2. II livello, apprendistato professionalizzante;
  3. III livello di Alta Formazione e Ricerca prende le mosse da due esigenze fondamentali:
    • necessità di adeguarsi al mutato contesto normativo;
    • necessità di innalzare significativamente la qualità dei percorsi formativi, al fine di garantire una formazione efficace, efficiente ed adeguata alle esigenze di imprese e lavoratori, mediante l’introduzione di sistemi innovativi e sperimentali.

Per approfondimenti visita il link.

HUB Academy realizza corsi di formazione nell’apprendistato professionalizzante, che possono essere finanziati anche attraverso voucher erogati dalla Regione Abruzzo ed essere completamente gratuiti per le aziende.

Contattaci per avere maggiori informazioni e per essere supportato nella richiesta dei voucher per i tuoi apprendisti.

Fondi Interprofessionali

Formazione 4.0

Il credito d’imposta per la formazione 4.0 è previsto dalla legge di bilancio 2020 e consiste in un sostegno alle imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale. L’obiettivo è creare o rafforzare le competenze dei lavoratori dipendenti in relazione alle nuove tecnologie necessarie per la realizzazione del modello 4.0.  

Il decreto ridefinisce le aliquote del credito d’imposta in questo modo: 

  • per le piccole imprese passano dal 50 per cento al 70 per cento; 
  • per le medie imprese passano dal 40 per cento al 50 per cento. 

L’unica condizione per accedere al finanziamento è che le attività formative siano erogate da soggetti specifici, che dovranno essere individuati da un decreto del MISE da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti. Inoltre, i risultati dei servizi di formazione, quindi acquisizione o consolidamento delle competenze, devono essere certificati. 

Un percorso formativo completo e utile di 200 ore di Formazione a distanza, che HUB mette a disposizione in modalità asincrona nella Sua piattaforma LMS: https://formazione.hubacademy.it. 

 

Moduli formativi 

Durata in ore 

Totale 

1 

Digitalizzare e innovare 

7,50 

200 

2 

La Blockchain in azienda 

6,50 

 

3 

La Business Intelligence 

5,00 

 

4 

I vantaggi dei Big Data 

5,50 

 

5 

Le tecnologie AR VR e MR 

5,50 

 

6 

Gli Ecosistemi industriali 

7,00 

 

7 

La Metodologia BIM 

4,50 

 

8 

Le tecnologie IoT 

5,50 

 

9 

La manifattura additiva 

5,50 

 

10 

Recruitment e nuove tecnologie 

4,50 

 

11 

La sicurezza in IoT 

7,00 

 

12 

Il Password Management 

2,50 

 

13 

Il Team Digitale 

4,50 

 

14 

La Social Intelligence 

17,00 

 

15 

Il Social Selling 

12,00 

 

16 

La Social Branding 

17,00 

 

17 

Le metodologie Adsense 

23,50 

 

18 

Le metodologie SEO 

10,50 

 

19 

Il Domain Marketing 

5,00 

 

20 

Il Visual Markering 

3,50 

 

21 

Il Viral Marketing 

5,00 

 

22 

Il Content Marketing 

6,50 

 

23 

La Marketing Automation 

12,50 

 

24 

La Meet Automation 

2,50 

 

25 

L’ecosistema Marketplace 

14,00 

 

Detta piattaforma è in grado di erogare una formazione completa di lezioni e verifiche mediante tracciamento presenze e di test utili all’apprendimento. 

La formazione erogata, per suo oggetto e per caratteristiche delle modalità fornita, è utile all’acquisizione o al consolidamento, da parte del personale dipendente dell’impresa del Cliente, delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano nazionale Impresa 4.0”. 

Sono previsti 25 differenti moduli formativi per un totale di 200 ore di formazione, dedicati ai temi ammissibili al credito di imposta della formazione 4.0. 

Il percorso è consultabile anche online al seguente link: https://formazione.hubacademy.it

 La Hub Academy, Ente formativo accreditato dalla Regione Abruzzo, affianca le imprese nell’erogazione dei percorsi formativi previsti dal Decreto 178/2020 attraverso l’utilizzo di una Piattaforma Fad Denominata MOODLE per permettere ai dipendenti di seguire comodamente i corsi anche da un semplice Smartphone

Team building - Smart cooking

Indoor o outdoor, le attività di Team Building sono ritenute vere e proprie leve per la crescita personale e professionale; massima efficacia per migliorare le relazioni tra le persone e cambiare il clima in azienda. Il metodo è basato su quattro passaggi fondamentali:

II team building cooking  è una vera metafora dell’azienda, un laboratorio di sfida, apprendimento e divertimento! 

Aumenta la coesione della squadra, la collaborazione, la comunicazione, il senso di appartenenza dei propri collaboratori per arrivare a creare un gruppo affiatato e produttivo. La durata è variabile a seconda della strutturazione. L’ideale è avere una mezza giornata il primo giorno, seguito da una giornata intera, con la condivisione finale dei piatti elaborati in una cena o pranzo. Tutto nei tempi previsti.

Il gruppo è seguito da uno chef esperto, tutor che assiste ogni partecipante durante la preparazione e da uno o due coordinatori/osservatori. 

Il numero ideale dei partecipanti per ogni sessione di team building cooking è di circa 15/16 persone, divisi in 4/5 gruppi.  

 Il Format dello Smart cooking prevede un momento di briefing iniziale durante il quale si presenta il programma, si formano i gruppi e si elencano i ruoli.  Fase successiva è la ricerca del budget e degli ingredienti, a seguire la realizzazione dei piatti che si conclude con l’allestimento dei tavoli, la “mise en place” con la condivisione delle prelibatezze preparate… una vera esperienza multisensoriale che trova la connotazione emozionale da riportare nell’ambiente di lavoro. Il debrifing successivo consente di riflettere e concettualizzare alcuni comportamenti osservati. 

Durante la sfida verranno in evidenza le varie abilità, capacità di condividere strumenti e conoscenze, gestione dei tempi, senso di responsabilità, capacità di relazionarsi e di collaborazione. L’esame e  il giudizio di esperti, al miglior elaborato e al miglior allestimento aumenta l’adrenalina durante la performance e tiene l’energia alta fino al termine della sfida! 

Smart cooking, oltre a sviluppare il senso di appartenenza dà spazio alla creatività, stimola la capacità di problem solving e aiuta i caratteri più introversi ad aprirsi, riduce la distanza tra i membri del team costruendo rapporti basati sulla fiducia… consigliatissimo!   

TIROCINI EXTRACURRICULARI

HUB Academy è Soggetto promotore autorizzato all’attivazione di tirocini extracurriculari inserito nell’Albo regionale della Regione Abruzzo ai sensi della D.D. n. 96/DPG del 10/06/2021.