- Unità Didattica 1 – Il problem solving: introduzione al metodo
- L’approccio al problema: intuito o razionalità?
- Identikit del problem solver
- Autodiagnosi dello stile cognitivo
- Metodologia del Problem Solving: fasi, metodi, strumenti
- Analisi del problema attraverso la ricerca e la selezione delle informazioni
- La tecnica del FARE
Unità Didattica 2 – Gli strumenti del problem solving
- Identificazione del problema e delle cause: brainstorming, analisi causa/effetto (diagramma di Ishikawa)
- Diagnosi del problema: cause e conseguenze
- Analisi della decisione: identificazione degli obiettivi e ricerca delle alternative; produzione e analisi delle alternative: il foglio delle decisioni, l’albero delle decisioni; scelta della soluzione
- Risolvere: le fasi del processo decisionale, il modello di razionalità esplorativa, criticità nelle fasi di problem solving
- Pianificazione della soluzione scelta: ostacoli, opportunità
- Eseguire: le modalità di esecuzione
Problem solving

Contenuti del corso
N.B.: il corso si avvierà non appena raggiunto il numero minimo di 8 iscritti
Per info
info@hubacademy.it
formazione@hubacademy.it
Obiettivi
Il corso intende fornire competenze per gestire l’attività di problem solving in modo da essere competitivi, individuare le condizioni per gestire il cambiamento e superare gli ostacoli. Fornisce metodi e strumenti per focalizzare, attribuire priorità e risolvere i problemi fonte di perdite e/o sprechi di risorse.
Obiettivi di carattere pratico saranno: conoscere i principali aspetti del problem solving, sviluppare consapevolezza sul proprio stile di problem solving; acquisire strumenti e abilità pratiche sul problem finding.
Durata
Il corso ha una durata complessiva di 16 ORE
Metodologia didattica
Le lezioni prevedono attività didattiche frontali in aula con docenti specializzati in materia e l’affiancamento di un tutor che faciliterà la gestione della formazione. Le lezioni frontali sono intervallate da esercitazioni pratiche, analisi case studies e simulazioni.
Modalità di valutazione dell'apprendimento
Test di valutazione delle conoscenze tramite quesiti a scelta multipla, con rilascio dell’attestato al superamento della prova.