Standard professionali, etica, competenze, legislazione, ambito di intervento;
- Co-creare la relazione di coaching;
- Ascolto attivo, Comunicazione efficace;
- Facilitazione dell’apprendimento;
- Stimolare il cliente o l’allievo ad ottenere il suo massimo potenziale;
- Pianificazione, autodeterminazione, autoefficacia, autodisciplina;
- Tecniche motivazionali;
- Condurre una sessione di coaching;
- Coaching relazionale;
- Facilitazione dell’equilibrio e dell’armonia relazionale;
- Accordo relazionale, mediazione, contrattazione;
- Confini, Posizioni percettive, l’arte di remare insieme;
- Campi di applicazione del coaching relazionale;
- Esercitazioni.