HUB Academy

Il sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2015

Contenuti del corso

N.B.: il corso si avvierà non appena raggiunto il numero minimo di 8 iscritti

Per info

info@hubacademy.it
formazione@hubacademy.it

  • Unità didattica 1 – Introduzione ai sistemi di gestione per la qualità e normative di riferimento 
    • La norma ISO 9001:2008: novità e definizioni 
    • Il check-up aziendale e l’identificazione dei processi presenti in azienda 
    • Definizione del gruppo di lavoro e del responsabile del SGQ dell’azienda 
    • Acquisizione delle norme applicabili e leggi vigenti al settore specifico 
    • Responsabilità, modalità operative, modalità di controllo e di monitoraggio 

    Unità didattica 2 – Attività di audit 

    • Indicatori di performance 
    • Audit interni, gestione delle non conformità, gestione delle azioni correttive e preventive 
    • Riesame da parte della direzione, scelte operative e strategiche 
    • La filosofia dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la ISO 9001 
    • Le esigenze e le aspettative dei Clienti (e la misura della soddisfazione) 

    Unità didattica 3 – Dall’Internal auditing alla dinamica aziendale 

    • Gli obiettivi qualità (e gli altri obiettivi aziendali) 
    • Gli indicatori per il monitoraggio (prodotto, processo, sistema azienda) 
    • I processi principali, di supporto e outsourcing 
    • Il miglioramento (per l’adeguamento e per la performance) 
    • La documentazione del SGQ e dei processi 

Obiettivi

Formare in merito un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 finalizzato a gestire l’organizzazione tramite l’individuazione, la pianificazione e il relativo monitoraggio dei processi aziendali, nell’ottica del miglioramento continuo.

Durata

Il corso avrà la durata di 24 ore.

Metodologia didattica

Le lezioni prevedono attività didattiche frontali in aula con docenti specializzati in materia e l’affiancamento di un tutor che faciliterà la gestione della formazione. Le lezioni frontali sono intervallate da esercitazioni pratiche, analisi case studies e simulazioni.

Modalità di valutazione dell'apprendimento

Test di valutazione delle conoscenze tramite quesiti a scelta multipla, con rilascio dell’attestato al superamento della prova.

cONTATTACI