- Unità didattica 1 – Introduzione ai sistemi di gestione per la qualità e normative di riferimento
- La norma ISO 9001:2008: novità e definizioni
- Il check-up aziendale e l’identificazione dei processi presenti in azienda
- Definizione del gruppo di lavoro e del responsabile del SGQ dell’azienda
- Acquisizione delle norme applicabili e leggi vigenti al settore specifico
- Responsabilità, modalità operative, modalità di controllo e di monitoraggio
Unità didattica 2 – Attività di audit
- Indicatori di performance
- Audit interni, gestione delle non conformità, gestione delle azioni correttive e preventive
- Riesame da parte della direzione, scelte operative e strategiche
- La filosofia dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la ISO 9001
- Le esigenze e le aspettative dei Clienti (e la misura della soddisfazione)
Unità didattica 3 – Dall’Internal auditing alla dinamica aziendale
- Gli obiettivi qualità (e gli altri obiettivi aziendali)
- Gli indicatori per il monitoraggio (prodotto, processo, sistema azienda)
- I processi principali, di supporto e outsourcing
- Il miglioramento (per l’adeguamento e per la performance)
- La documentazione del SGQ e dei processi