- Unità Didattica 1 – Introduzione all’E-Commerce
- Quadro normativo italiano e comunitario in materia di contratti conclusi per via elettronica
- Aspetti giuridici dei pagamenti elettronici: disamina dei vari sistemi di pagamento
- La tutela della privacy nelle transazioni online
Unità Didattica 2 – E-commerce in Italia
- L’impatto dell’e-commerce sull’azienda
- Presenza su Internet
- Principi di WebMarketing
- Banner
- Affiliazioni
Unità Didattica 3 – E-commerce B2B e B2C
- B2B
- B2C
- Esercitazioni
Controllo di gestione e analisi del bilancio

Contenuti del corso
N.B.: il corso si avvierà non appena raggiunto il numero minimo di 8 iscritti
Per info
info@hubacademy.it
formazione@hubacademy.it
Obiettivi
Aumentare le conoscenze dei principi su cui si basa il controllo budgetario; Incrementare le conoscenze per analizzare e ridurre gli scostamenti.
Durata
Il corso avrà la durata di 32 ore
Metodologia didattica
Il ruolo del Responsabile del Controllo di gestione Il bilancio interno quale strumento di analisi economica La prima nota e il controllo degli estratti conto quali strumenti di analisi di cassa La riclassificazione del bilancio: finalità e metodi La riclassificazione del Conto Economico Concetti e criteri per l’analisi dei ricavi e dei costi L’elaborazione del budget economico d’esercizio e determinazione degli indici L’elaborazione del budget di cassa d’esercizio e determinazione degli indici L’analisi degli scostamenti Il timing delle rilevazioni
Modalità di valutazione dell'apprendimento
Test di valutazione delle conoscenze tramite quesiti a scelta multipla, con rilascio dell’attestato al superamento della prova.