MARCO SANTARELLI
Responsabile dell’Orientamento e del Tutoring, è esperto in analisi delle reti, infrastrutture critiche, big data e energie del futuro e studioso di intelligence. Direttore Scientifico dell’Istituto di Ricerca e Sviluppo ReS On Network - Intelligence and Global Defence, London, con sedi in UK e USA, e Direttore Scientifico della Fondazione Margherita Hack, è docente universitario di Intelligence, Big Data e Data Mining. Associato di ricerca per enti di ricerca internazionali, tra cui LEI, Lithuanian Energy Institute e Young Critis Award Chair all’interno di CRITIS, International Conference on Critical Information Infrastructures Security. Program Manager del mercato idroelettrico internazionale. Data Scientist e divulgatore scientifico per Il Messaggero e tv e media nazionali. Laureato in Fisica e Filosofia, ha lavorato con Margherita Hack per dieci anni e con lei ha scritto tre libri.
GIANNI PULITI
Dal 2000 docente in materia di salute e sicurezza dei lavori specializzato in diverse aree tematiche: Anatomia e Fisiologia, Primo Soccorso, Sicurezza sui luoghi di lavoro D.lgs 81/08, Procedure di Soccorso in ambienti confinati, Antincendio, BLSD. Nel 2008 riceve l’Attestato di Pubblica Benemerenza dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, ente con il quale opera da anni e per il quale svolge la funzione di Presidente dell’area di Mosciano Sant’Angelo.
PIERGIORGIO CASACCIA
Dirigente medico in “Medicina D’Urgenza e Accettazione” presso la ASL di Teramo opera nel campo della formazione come docente presso diverse ASL del territorio, nella Croce Rossa a livello nazionale e locale, oltre che presso scuole ed università. Gli ambiti di intervento: primo soccorso, soccorso di base (B.L.S.D. P.B.L.S., B.T.L.S.) e avanzato (A.L.S., A.T.L.S.), maxiemergenze e sessuologia, anatomia e patologia generale medica e chirurgica.
ANGELO DE BERARDINIS
Ingegnere Civile e Consulente Tecnico di Ufficio presso il Tribunale di Teramo, si occupa da oltre un decennio di corsi di formazione cogente. Docente e formatore specializzato in materia edilizia, collabora con il gruppo Hub Academy formando personale aziendale come mulettisti, gruisti, operatori di piattaforme elevabili, operatori di macchine movimento terra, operatori di trattori agricoli e forestali.
LORIANA SICCHETTI
Laureata in Sciente e Tecnologie Alimentari e specializzata in “Gestione, Trasformazione ed Ispezione delle Risorse Ittiche” oltre che in “Management dell’Innovazione” si è occupata di certificazioni di qualità (ISO 90001:2008 e standard IFS). Nel campo della formazione svolge il ruolo di docente per corsi relativi alla sicurezza alimentare, direttiva allergeni, protocolli HCCP, etichettatura degli alimenti e Somministrazione Alimenti e Bevande.
VITTORIO PARADISO
Laureato in Grafica d'Arte e Progettazione Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e specializzato nella Progettazione e nello Sviluppo di Strategie e Strumenti di Comunicazione Digitale ha accumulato esperienza professionale nello sviluppo web di piattaforme complesse quali negozi digitali o social network; i web e social media marketing e dei principali argomenti che caratterizzano la disciplina. Svolge attività di formatore e docente su tematiche legate al Digital strategy e Multimedia Design: progettazione web; UX e UI design; Digital Marketing; Wordpress.
SIMONE SEBASTIANO
Dopo aver conseguito la laurea in informatica si è occupato negli anni di sviluppo di softwares di elaborazione dati. Nell’area della didattica è specializzato nel campo dell’informatizzazione di sistemi gestionali e documentali. Svolge il ruolo di docente in particolare per le discipline come il SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing) e SMO (Social Media Optimization) inerenti siti gestionali e commerciali sviluppati in azienda.